Le "comunità emblematiche" sono quei gruppi sociali territorialmente definiti rappresentativi dei valori universali dichiarati Patrimonio Culturale Immateriale dell'Umanità e particolarmente responsabili per la salvaguardia e valorizzazione dell'elemento.
Queste comunità, per ragioni storiche, scientifiche o qualitative, assumono un particolare rilievo nell'insieme delle comunità nazionali dei sette Stati proponenti (Italia, Spagna, Grecia, Marocco, Portogallo, Croazia e Cipro), e basano parte sostanziale della loro identità e della loro continuità nella Dieta Mediterranea, intesa nell'accezione di stile di vita (dal greco diaita).